
Il nome Cerasuolo di Vittoria, vino ottenuto da uve Frappato e Nero d’Avola, deriva dalla forma dialettale “Cerasa” che traduce letteralmente la parola ciliegia, tipica frutta rossa presente tra le caratteristiche sensoriali di questo vino a D.O.C.G. aMarAnto può anche inserire in etichetta il termine “Classico” poiché le vigne sono coltivate nell’areale più storico della Denominazione di Origine. Questo vino è stato ottenuto dopo una attenta selezione delle migliori uve di Nero d’Avola e Frappato coltivate esclusivamente nei vigneti di proprietà presenti all’interno della nostra tenuta in Contrada Serra D’Elia nel Comune di Vittoria (Ragusa). È un vino piacevolmente elegante che si abbina molto bene ad un gran numero di primi e secondi piatti della tradizione siciliana.
Denominazione: Cerasuolo di Vittoria “Classico” DOCG;
Vitigni: 50% Nero avola, 50% Frappato;
Altitudine: 200 m s.l.m.;
Esposizione: Ovest – Sud/Ovest;
Tipologia di terreno: Profondo, calcareo di colore chiaro, sciolto, ben drenato, e leggermente sub-alcalino;
Sistema di allevamento: Guyot;
Età media delle viti: 7 anni;
Densità di impianto: 4000 viti/Ha;
Vinificazione: Dopo la diraspatura, pressatura soffice con parziale rottura degli acini;
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata;
Temperatura di fermentazione: 28/30°C;
Durata della fermentazione: 14 giorni;
Fermentazione malolattica: Svolta naturalmente alla temperatura di 22°C;
Affinamento: 12 mesi in tini di acciaio, 6 mesi in bottiglia;
Note degustative: Alla vista si presenta con un bel colore rosso ciliegia intenso. Al naso un bouquet intenso e persistente ricorda i sentori di frutti a bacca rossa come la ciliegia, la fragola e il ribes, misti a note floreali che richiamano i petali di rosa. In bocca è elegante, equilibrato, di media struttura, e buona persistenza con un piacevole retrogusto finale.
Grado alcolico: 13% Vol;
Acidità totale: 5,14 g/l;
Zuccheri residui: 2,8 g/l;
Estratto secco netto: 27,0 g/l;
pH: 3,64.